top of page

PAVIMENTO PELVICO E
YONI EGGS

Le Yoni Eggs sono uova minerali per uso vaginale.

La storia di queste uova risale all'antica Cina imperiale, la pratica dell'uovo di Giada era tenuta segreta dall'imperatrice nel palazzo Reale. La Regina e le sue concubine utilizzavano l'uovo per rafforzare il potere delle loro vagine non solo per gli incredibili benefici per il corpo e la salute, ma anche per aumentare la loro spiritualità e trasformare il loro Chi.

Yoni: parola sanscrita che significa portale vulvo-vaginale o sorgente della vita

Egg: in inglese significa uovo

 

L'uovo è la geometria della trasformazione e della rinascita. Iniziare ad usare le Yoni eggs significa intraprendere un viaggio profondo di riconnessone al grembo e di risveglio del potere sacro che risiede nel proprio interiore.

 

E’ un potente attivatore dell’energia erotica e del piacere: aumenta sensibilità e lubrificazione, l’intensità degli orgasmi, tonifica la parete vaginale aumentando il piacere durante il rapporto, aumenta l’intimità con il proprio corpo e la connessione con la yoni.

 

E’ uno strumento di auto-guarigione psichico fisico emozionale:

fisico: rafforza i muscoli del pavimento pelvico aumentandone la consapevolezza, aiuta a recuperare i muscoli dopo il parto, a prevenire il prolasso vaginale e del retto, e a ridurre l’incontinenza.

psichico emozionale: l’utero e la vagina energeticamente hanno la caratteristica di attrarre e accogliere al suo interno, perciò vi è ristagno di tossicità energetiche che se non vengo pulite possono con il tempo causare patologie. L’uovo è perciò un potente strumento di pulizia.

 

Sebbene il loro uso apporti numerosi benefici, l'utilizzo non è indicato se prima non vi è stato un lavoro di consapevolezza a livello di pavimento pelvico.

È prima fondamentale imparare a contattare gli strati del pavimento pelvico con appositi esercizi e tecniche senza l’utilizzo dell’uovo; solo quando tono e consapevolezza aumentano è possibile proseguire con il suo uso.

 

Un percorso per conoscere:

  • anatomia fisica ed emozionale del pavimento pelvico

  • tecniche di pulizia ed esercizi per risvegliare la mobilità muscolare

  • comprendere cosa sta alla base dei disagi e prevenire le più comuni patologie che colpiscono il pavimento pelvico

  • come sceglie consapevolmente il tuo uovo

  • indicazioni, controindicazioni all'utilizzo  dell'uovo e la sua cura

Ogni donna è differente, vive in una fase della vita differente, ha una storia ed esperienze differenti, per questo ogni incontro è cucito su misura in base alle esigenze del momento.

Contattami per maggiori info!

CONTATTI

Iside Casati

INSEGNANTE YOGA ED

EDUCATRICE DEL BENESSERE FEMMINILE

iside.isidecasati@gmail.com

Lasciami il tuo messaggio qui

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page